Garmin Epix: non solo per gli sportivi..

Epix Gen 2 è una delle grandi novità Garmin per il 2022, uno smartwatch espressamente dedicato allo sport e non solo..

E’ costruito con una cassa in acciaio inossidabile e vetro Corning Gorilla Glass DX nei modelli “classici” mentre nelle versioni Sapphire si presenta con una cassa in titanio e cristallo in zaffiro. Epix Gen 2 è ideale non solo per le attività sportive ma anche per essere indossato durante l’intera giornata grazie alle possibilità di personalizzare il cinturino con un’ampia scelta di soluzioni QuickFit (metallo, pelle, silicone, pelle scamosciata etc..)

Una delle grandi novità di questo orologio è il suo ampio display touch always da 1,3 pollici in una cassa da 47 mm (spessore 14.5 mm) su cui è possibile vedere in tempo reale tutte le informazioni necessarie sulle sessioni di allenamento e sui parametri vitali tra cui il battito cardiaco, la respirazione, il livello di stress, la qualità del sonno e Body Battery (l’energia del nostro corpo).

Nella versione Sapphire sono preinstallate le mappe TopoActive con la possibilità di scaricare in maniera del tutto gratuita le mappe di tutto il mondo via Wifi.

SCOPRI QUI LA COLLEZIONE GARMIN EPIX GEN 2

Materiali:

  • Corning Gorilla Glass DX: acciaio inossidabile e polimeri fibrorinforzati con coperchio posteriore in acciaio
  •  Sapphire: cristallo in zaffiro, titanio e polimeri fibrorinforzati con fondello in titanio

Cassa:

  • Diametro: 47 mm
  • Spessore: 14.5 mm
  • display: touch AMOLED da 1,3" 454x454

Peso:

  • Corning Gorilla Glass DX: 76g
  • Sapphire: 70g

Autonomia:

  • smartwatch 6gg
  • risparmio energetico 21gg
  • solo GPS 42h
  • tutti i sistemi satellitari (GPS, Glonass, Galileo) 24h
  • tutti i sistemi satellitari + Multibanda (solo Sapphire) 20h
  • tutti i sistemi satellitari + Musica 10h, GPS Expedition 14g

Impermeabilità: 10 atm

Memora interna:

  • Corning Gorilla Glass DX: 16 GB
  • Sapphire: 32 GB
  • Memoria per la musica: 4GB

VAI AL SITO E SCOPRI LA COLLEZIONE EPIX GEN 2

PrecedenteIl Piccard è tornato: scopriamolo insieme!
SuccessivoMaurice Lacroix #Tide: è tempo di pensare all'ambiente