Un omaggio all'esplorazione spaziale: Seiko Prospex Speedtimer "Pogue"

Seiko, marchio rinomato per la sua precisione e affidabilità, presenta un nuovo modello della sua celebre collezione Prospex Speedtimer: il SSC947P1, affettuosamente soprannominato "Pogue".

Questo cronografo solare è un omaggio all'astronauta William Pogue, che decise di portare con sé un Seiko durante la storica missione Skylab 4, la missione spaziale più lunga di sempre (84 giorni e 1.214 giri intorno alla Terra).

Un design ispirato all'avventura

Il design del Seiko Prospex Speedtimer "Pogue" è un tributo all'originale del 1964, con alcune modifiche per renderlo più moderno e confortevole. La cassa in acciaio inossidabile da 41,40 mm presenta linee pulite e un profilo sportivo, mentre il vetro zaffiro protegge il quadrante dai graffi.

Il quadrante, con i suoi indici e lancette luminescenti, garantisce una perfetta leggibilità in qualsiasi condizione di luce. La lunetta girevole unidirezionale, essenziale per la misurazione dei tempi di immersione, completa il look avventuroso di questo orologio.

Alimentato dal calibro V192, un movimento al quarzo a carica solare, il Seiko Prospex Speedtimer "Pogue" offre una precisione eccezionale e non richiede cambi di batteria. La tecnologia solare permette all'orologio di funzionare in modo continuo, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Un legame con la storia

Il nome "Pogue" è un omaggio all'astronauta William Pogue, che scelse di indossare il suo Seiko durante la missione Skylab 4. Questa decisione, presa nonostante l'orologio non fosse certificato per i voli spaziali, testimonia la fiducia che l'astronauta riponeva nella precisione e nell'affidabilità del suo segnatempo.

Caratteristiche principali:

  • Cassa: Acciaio inossidabile, 41,40 mm
  • Movimento: Quarzo a carica solare, calibro V192
  • Vetro: Zaffiro
  • Impermeabilità: 10 bar
  • Funzioni: Cronografo, data
  • Lunetta: Girevole unidirezionale

 

CLICCA QUI per guardare l'orologio!

PrecedenteSeiko Cocktail Time: cocktail e orologi da abbinare in spiaggia
SuccessivoYema Superman: nel cuore della manifattura francese